Strumenti di Supporto Tecnico - Monitoraggio Posizionamento e Recupero
"Fiore del Levante"
L'Amministrazione Provinciale di CROTONE - Ente Gestore dell'Area Marina Protetta "Capo Rizzuto", in osservanza al D.M. 19.02.2002 del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (modifica del decreto istitutivo 27.12.1991 della riserva naturale Marina "Capo Rizzuto"), si è dotata di una imbarcazione abilitata al trasporto di personale tecnico ed idonea a poter svolgere le seguenti attività:
a) attività di tutela e la valorizzazione;
b) attività di monitoraggio e di studio scientifico sulle condizioni ambientali e geomorfologiche della zona;
c) lavori di manutenzione e posizionamento di gavitelli subacquei e boe di segnalazione;
d) altre attività di recupero e riposizionamento, salvataggio.
L'imbarcazioneconcepita per uso da lavoro"a motore"deltipoplananteconscafoaspigolo, poppa a specchio e prua slanciata, e stata realizzata completamente in alluminio saldato. La propulsione avviene a mezzo di due motori diesel veloci, direttamente accoppiati ad elica a passo fisso in configurazione in linea.
L'imbarcazione è distribuita su un ponte, pozzetto di poppa, bagno, locale tecnico, timoneria, area esterna prodiera, provvista di 3 compartimenti:
-
Sala macchine
-
Timoneria
-
Gavone di prua
è stata costruita in accordo alle norme ed ai regolamenti del RINA (Registro Navale Italiano), inclusi macchinari, apparecchiature e allestimenti.
Una gru di sollevamento idraulica è stata sistemata sulla poppa dell'imbarcazione adibita all'imbarco, al posizionamento ed al recupero di boe ed oggetti galleggianti con una portata pari a 1,0 t. A puro titolo indicativo, sono state installate le seguenti apparecchiature di navigazione:
-
bussola magnetica
-
GPS
-
ecoscandaglio
-
VHF
-
sirena omologata RINA
-
Sistema di comunicazione plancia zone esterne barca
Tale imbarcazione è una delle condizioni necessarie per il monitoraggio, la conoscenza e divulgazione dei fondali marini, con rispetto della flora e fauna esistente, come patrimonio di tutti e fonte di sviluppo sostenibile.
Dimensioni principali e dati tecnici
- Tipologia |
Monocarena |
- Lunghezza fuori tutto |
12,44 m |
- Lunghezza al galleggiamento |
10,98 m |
- Larghezza fuori tutto |
4,10 m |
- Altezza di costruzione |
1,65 m |
- Dislocamento a nave scarica |
8,5 t |
- Dislocamento a mezzo carico |
10,0 t |
- Dislocamento a pieno carico |
11,5 t |
- Immersione a pieno carico (sotto eliche) |
0,85 m(1,22m) |
Capacità casse
- Combustibile |
600 lt |
- Acqua dolce |
100 lt |
Propulsione
- Motori principali |
2 x IVECO N67-280 (230 cv @ 2800 rpm) |
- Invertitore |
2 x ZF 220 -A(I = 2. 04: 1) |
- Eliche |
2 x 4 pale, passo fisso |
Prestazioni
- Velocità massima |
15.0 nodi ± 1 nodo |
- Velocità di crociera |
11.0 nodi ± 0,5 nodi |
Macchinari principali
- Generatori diesel |
1 x 3,0 kWpotenza max. 50 |