News
02/11/2023 CHIUSURA LAVORI PROGETTO # IO SONO AMBIENTE - PROVINCIA DI CROTONE AMP - LICEO CLASSICO PITAGORA
.jpg&width=90)
OGGI 23 OTTOBRE PRESSO IL LICEO CLASSICO PITAGORA DI CROTONE ALLE ORE 11.00 SI È SVOLTA LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEI LAVORI REALIZZATI DAGLI STUDENTI COINVOLTI NEL PROGETTO FINANZIATO DAL MINISTERO DELL’AMBIENTE SU PROPOSIZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE, DENOMINATO #IO SONO AMBIENTE.
LA DIRIGENTE NATASCIA SENATORE, HA APERTO I LAVORI SPIEGANDO CHE GLI STUDENTI DIVISI IN SQUADRE (CARETTA CARETTA, POSIDONIA, CASSIOPEA, STELLA MARINA, RICCIO...
13/10/2023 Esiti delle prove scritte concorsi

Si avvisano i candidati che hanno partecipato ai concorsi che sono stati pubblicati gli esiti delle prove scritte sul Portale della Provincia, Amministrazione Trasparente, Sezione Bandi di Concorso, ai seguenti link:
ISTRUTTORE TECNICO - C1
ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO - D1
ISTRUTTORE DIRETTIVO ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE -...
27/09/2023 Indagini e studi per la redazione di un modello di piano di gestione sulle attività della piccola pesca nell'Area Marina Protetta Capo Rizzuto nell'ambito del FEAMP 2014-2020

Si è svolta ieri mattina, nella fortezza del Castello Aragonese di Le Castella, su un’incantevole terrazza del Maniero, l’evento di chiusura del progetto “Indagini e studi per la redazione di un modello di piano di gestione sulle attività della piccola pesca nell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto nell’ambito del FEAMP 2014-2020”, realizzato grazie al Masaf.
Le azioni svolte durante tutto il progetto, sono state...
12/09/2023 L'11 settembre ha preso il via il progetto di sensibilizzazione ambientale approvato al Liceo Classico Pitagora di Crotone che di concerto con la Provincia di Crotone, nell'ambito del Programma #iosonoAmbiente

Si tratta di un’iniziativa, supportata fortemente da questa Amministrazione Provinciale, nella persona del Presidente Sergio Ferrari, che ha messo a disposizione l’AMP“Capo Rizzuto” ed il suo personale, per far conoscere ai nostri studenti le bellezze del nostro territorio e tutti i servizi che esso offre.
Una intera classe di studenti del Liceo Classico, durante questa settimana, parteciperà ad una serie di iniziative che li vedranno direttamente...
31/08/2023 VILLAGGIO DELLA PESCA - martedì 1 settembre, dalle ore 19.00 al Parco Giochi Piazza del Santuario, Isola di Capo Rizzuto (KR)

Siete tutti invitati, Istituzioni e cittadini, al Villaggio della Pesca, martedì 1 settembre, dalle ore 19.00 al Parco Giochi Piazza del Santuario, Isola di Capo Rizzuto (KR). Un momento di ritrovo con i pescatori e con l’occasione, conoscere gli strumenti e le tecniche di pesca, allietati dalla buona musica, dal buon vino Cirò e da una sorpresa gastronomica.
Un’iniziativa di promozione, divulgazione e sensibilizzazione dell’Area Marina...
23/08/2023 Riapertura termini di presentazione domanda bandi di concorso AMP

Si informa che in data odierna la Provincia di Crotone ha riaperto i termini di presentazione delle domande di partecipazione ai concorsi pubblici per esami per la copertura di:
n.1 posto di istruttore direttivo addetto alla comunicazione a tempo determinato, categoria D, posizione economica D1
n.1 posto di istruttore direttivo amministrativo a tempo determinato, categoria D, posizione economica D1
n.1 posto di istruttore tecnico a...
23/08/2023 L'AMP Capo Rizzuto sito di nidificazione della nostra tanto cara Tartaruga Caretta caretta

L’AMP Capo Rizzuto, continua ad essere luogo di nidificazione e di primo tuffo dei cuccioli di tartaruga Caretta caretta. E’ successo nella serata del 21 agosto, alle ore 21.00, presso la spiaggia di Sovereto, del Comune di Isola di Capo Rizzuto Già dal 6 luglio il nido è stato traslocato e messo al sicuro dal WWF Crotone, il quale ha provveduto prontamente ha delimitare l’area e a mantenere il luogo sicuro e protetto.
Gli esemplari sopravvissuti...
17/07/2023 Conferenza stampa di presentazione delle attività di mappatura dei fondali dell'AMP Capo Rizzuto

Il 17 luglio 2023, alle ore 18.15, all’interno del Porto di Crotone (Porto Nuovo), Banchina di Riva, Via Miscello Da Ripa, dove si trova attraccata la Nave ASTREA dell’ISPRA, si terrà la conferenza stampa di presentazione delle attività di sviluppo di protocolli innovativi di mappatura mediante metodologie ottiche ed acustiche, ad alta risoluzione, dei fondali dell’AMP “Capo Rizzuto”, nell’ambito della Convenzione...
09/05/2023 Programma #iosonoambiente istituito dall'art. 1-ter del D.L. n. 111/2019 - Pubblicazione del Bando interministeriale scadenza data di presentazione delle domande 25 maggio 2023

"Programma #iosonoambiente" istituito dall'art. 1-ter del D.L. n. 111/2019 - Pubblicazione del Bando interministeriale -scadenza data di presentazione delle domande 25 Maggio 2023
Come noto, l'articolo 1-ter del Decreto-legge 14 ottobre 2019, n. 111, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 dicembre 2019, n. 141, ha previsto campagne di informazione e formazione nelle scuole per sensibilizzare gli studenti sulle questioni ambientali...
09/05/2023 Corsi di Formazione in AMP Capo Rizzuto dal tema ''Promozione di attività turistiche ambientalmente sostenibili nell'AMP CAPO RIZZUTO attraverso la formazione degli operatori di settore'' - articolo 227 bis DL Rilancio.
Ha avuto inizio oggi, 8 maggio e per tutta la settimana, nella sala riunione della sede AMP del lungomare cittadino, il corso di formazione con gli operatori del settore e precisamente le prime due azioni rivolte alle Guide Sub/Snorkeling ed Educatori Ambientali, Guide didattiche e naturalistiche.
Con l’avvio del percorso formativo, nel quale ci sarà un percorso teorico e pratica, si conferma l’attenzione della Provincia e dell’AMP verso quelle categorie...