Pubblicazioni



Acquariologia

Chi non è stato colpito nella sua vita da un documentario sui fondali marini o da un immersione subacquea in mare aperto, e quanti dopo di ciò si sono successivamente avvicinati per la prima volta all€acquariofilia, con il desiderio di portare uno €scorcio di mare€ nella propria abitazione? (Autore: Pierfrancesco Cappa)

 

scarica allegati

Interventi per la raccolta nei porti e negli approdi turistici dei rifiuti prodotti sulle unità da diporto

La gestione dei rifiuti prodotti sulle unità da diporto è una problematica che assume connotazioni importanti, specialmente nella cura di un tratto di costa protetto, esigendo l€attuazione di urgenti misure di tutela e di salvaguardia ambientale.
(Autore: Pierfrancesco Cappa)

scarica allegati

Monitoraggio dei limiti inferiori delle praterie di p. oceanica nell'Area Marina protetta

Monitoraggio dei limiti inferiori delle praterie di p. oceanica nell€Area Marina protetta Capo Rizzuto (kr). AUTORI: F. RENDE, D. ROCCA, P.CAPPA, R. COZZA

scarica allegati

Acque e ambiente

(Metodo di studio e controllo dell€inquinamento idrico e
ambientale delle acque interne e costiere
dell€Area Marina Protetta € Capo Rizzuto) di Natale G. Calaretta.
In allegato la recensione alla monografia del Prof. Carlo Giavarini Ord. Chimica Industiale Univ. "La Sapienza", Roma.

scarica allegati

Biodepurazione

Biodepurazione, elettrochimica , evapotraspirazione: descrizione di metodi correttivi di terzo e quarto stadio nel trattamento avanzato per la depurazione e il riutilizzo a scopi civici delle acque di rifiuto urbane di comunita€ costiere sottoposte a vincolo ambientale
di Natale G. Calabretta

scarica allegati

Economia delle acque

SULLA ECONOMIA DELLE ACQUE; MEMORIA del Cav. TEODORO MONTICELLI, NAPOLI 1820
Un recupero culturale di una testimonianza sulle genesi intellettuali di una epistemologia ambientale e di una nascente etica del territorio di matrice storica oltre che scientifica e tecnologica.
(Con la collaborazione per la registrazione del testo dall€originate della Biblioteca G. Boaga della Facoltà di Ingegneria dell'Univ. "La sapienza", ROMA)

scarica allegati

Impianto di depurazione reflui industriali

Impianto di depurazione reflui industriali del Consorzio Nucleo Industiale Crotone: Descrizione tecnica e valutazione dei rischi.(Prova coclusiva di idoneità corso spec. Ingegneria della Sicurezza del Lavoro D.L. n°626/1994 e D.L. n°494/1996, c/o Facoltà di Ingegneria "La Sapienza" Roma e l'Ordine degli Ingegneri della Prov. di Roma), di Natale G. Calabretta

scarica allegati

La favola di Casteland divertiti e colora il fantastico mondo sommerso

Questa storia, pensata per far conoscere ed amare ai più piccoli il misterioso mondo sommerso ed i suoi simpatici abitanti, al fine di infondere nelle loro coscienze l'amore, il rispetto e la tutela per l'ambiente, si rivolge anche a chi, più grande, vuole continuare a sognare...
La favola è disponibile presso i centri AMP.

scarica allegati

 

   



 


18/03/2016 Punta Scifo D - Itinerario archeologico subacqueo nell'AMP Capo Rizzuto
Immagine non disponibile
Nelle acque dell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto” è attivo a partire dall’estate 2015 un nuovo “Itinerario subacqueo” interamente dedicato ad una delle testimonianze sommerse più interessanti del ricchissimo patrimonio archeologico locale. Sui fondali dell’incantevole baia di Scifo, incorniciata dalla macchia mediterranea e da una torre regia costruita nei primi anni del Seicento, nella prima metà del III sec. d.C....